Vigneti autoctoni, coltura biologica

I nostri vini nascono da una scrupolosa cura dei vigneti.
La lavorazione delle uve avviene secondo le tradizioni dell’area vitivinicola: il Chianti Colline Pisane DOCG.


Dai vigneti più giovani produciamo il Chianti Colline Pisane e l’IGT Toscana Bianco. Di grande interesse è il Chianti Superiore “La Casina di Badia” , ottenuta dall’omonimo vigna di Sangiovese dei primi anni ’80. Il Chianti Riserva è frutto di una attenta selezione delle uve e di un lungo affinamento in botti di rovere. Il Vin Santo Riserva è affinato per almeno quattro anni in caratelli di rovere o castagno, dopo il precedente appassimento delle uve.
vigneti-vini-Sorelle-Palazzi

Senza solfiti aggiunti: il nostro ideale traguardo

Già a partire dagli anni ’90 abbiamo scelto di limitare al minimo indispensabile l’aggiunta di solfiti e solamente a quei casi dove si renda strettamente necessaria per poter preservare le caratteristiche qualitative dei vini, sempre ampiamente nei limiti previsti dalla produzione biologica.

CHIANTI

Chianti Colline Pisane DOCG

2018 – 13,5%
Il Chianti nella sua sottozona più occidentale, tipicamente strutturato e minerale.
UVAGGIO: Sangiovese 90%, Canaiolo 5% Foglia Tonda 5%
COLORE: rosso rubino intenso
PROFUMO: frutti rossi sotto spirito, spezie, minerale
BOUQUET: pieno, strutturato, equilibrato da tannini vivaci
ABBINAMENTO: Primi piatti al forno, lasagne, cannelloni, zuppe di legumi, carni in genere

VERMENTINO

IGT Toscana Vermentino

2019 – 13,5%
Vermentino maturo, energico, dalla grande intensità olfattiva e gustativa.
UVAGGIO: 100% Vermentino
COLORE: giallo paglierino
PROFUMO: frutta gialla matura, frutta esotica
BOUQUET: pieno, strutturato e gradevolmente fresco
ABBINAMENTO: antipasti e primi a base di pasta fresca, piatti a base di pesce
SP_ROSE_STILL_LIFE_DEFDEF
SP_CHIANTI_SUPERIORE_STILL_LIFE

CHIANTI SUPERIORE

Chianti Superiore DOCG

2016 – 13,5%

Massima ricerca dell’espressione del terroir, del “cru” rappresentato dallo storico vigneto aziendale “La Casina di Badia”, piantato quasi 50 anni fa antichi cloni di Sangiovese.

UVAGGIO: Sangiovese 100%
COLORE: rosso rubino intenso
PROFUMO: frutta rossa matura, floreale secco, speziato, minerale
BOUQUET: pieno, di buona struttura, equilibrato e finale molto persistente
ABBINAMENTO: primi piatti elaborati, sformati di verdure, carni alla griglia e in umido

Vin Santo Riserva

Vin Santo del Chianti DOC Riserva

2014 – 13,5%

Vin Santo dal carattere esplosivo, ampio e complesso.
UVAGGIO: Trebbiano Toscano 60%, Malvasia Toscana 20%, Colombana 20%
COLORE: ambrato con riflessi dorati

PROFUMO: frutta passa, candita, mallo di noce, spezie, caramello,rabarbaro

BOUQUET: strutturato, morbido, rotondo, delizioso equilibrio tra dolcezza e acidità. Molto persistente
ABBINAMENTO: pasticceria secca, formaggi stagionati, dolci
SP_VIN_SANTO_STILL_LIFE
SP_ROSE_STILL_LIFE_DEF

ROSATO

IGT Toscana Rosato

2018 – 12,5%

Un “rosato d’estate” incentrato sul frutto e sulla sapidità.

UVAGGIO: Sangiovese 100%
COLORE: rosa chiaretto

PROFUMO:
frutta gialla, frutti a bacca
rossa, minerale

BOUQUET: snello, fresco, di buona beva ed equilibrio
ABBINAMENTO: ideale per aperitivi con salumi e formaggi freschi, primi e secondi a base di verdure

Bianco

IGT Toscana Bianco “Trebbiano e Malvasia”

2019 – 12%

Un bianco tipico e tradizionale incentrato sulla franchezza e la mineralità dei due vitigni autoctoni.
UVAGGIO: Trebbiano Toscano 70%, Malvasia Toscana
COLORE: giallo paglierino tenue
PROFUMO: frutta a polpa bianca, minerale
BOUQUET: medio corpo, fresco e di buona persistenza
ABBINAMENTO: ideale per aperitivi con salumi toscani e formaggi a pasta molle, piatti a base di pesce
SP_ECOMMERCE_BIANCO_STILL_LIFE
SP_CHIANTI_COLLINE_PISANE_RISERVA_STILL_LIFE

CHIANTI Riserva

Chianti Colline Pisane DOCG Riserva

2015 – 13,5%
Prodotto solo nelle migliori annate, il Chianti Riserva punta a massimizzare i caratteri di struttura e finezza del Sangiovese.

UVAGGIO: Sangiovese 90%, Canaiolo 5% Colorino 5%

COLORE: rosso rubino con riflessi granati

PROFUMO: frutta rossa matura, confettura, spezie, cacao, tabacco e note eteree

BOUQUET: pieno, di grande struttura, con un tannino perfettamente levigato

ABBINAMENTO: brasati, arrosti, spezzatini, carni bianche e rosse alla griglia
SP_SANGIOVESE_STILL_LIFE

Sangiovese

IGT Toscana Sangiovese

2019 – 13,5%

Il Sangiovese che racconta il territorio da cui proviene: fresco e fruttato al naso, snello ma vigoroso in bocca.

VIGNETI: 2 ha, terreno prevalentemente argilloso, calcareo, esposizione sud-ovest e sud-est
ALLEVAMENTO: a spalliera,con potatura a cordone speronato
VINIFICAZIONE: a spalliera,con potatura a cordone speronato
AFFINAMENTO: pigiatura e fermentazione in vasche di cemento per circa 10 giorni. Macerazioni comprese tra 7 e 10 giorni
COLORE: rosso rubino
PROFUMO: frutti rossi maturi
BOUQUET: di buona struttura, intenso ma fresco nel finale