L’Azienda Agricola Sorelle Palazzi nasce nel 1973 a Terricciola, dolce territorio collinare a ridosso della Costa Toscana, dove la produzione del vino è presente sin dai tempi degli Etruschi.
La nostra è una realtà improntata sulla tradizione e sulla tipicità dei prodotti locali, nel rispetto dell’ambiente e di chi lo abita. L’azienda, sita in località Morrona, copre oggi una superficie di 24 ettari, 11 dei quali coltivati a vigneto, per la produzione di Chianti DOCG, Vin Santo DOC e IGT Toscana. Inoltre 9 ettari sono coltivati a olivo per la produzione di Olio Extravergine di Oliva di Categoria Superiore.
Cantine

I nostri vini nascono da una scrupolosa cura dei vigneti.
La lavorazione delle uve avviene secondo le tradizioni dell’area vitivinicola: il Chianti Colline Pisane DOCG. Utilizziamo unicamente vitigni autoctoni come Sangiovese, Foglia tonda, Ciliegiolo, Canaiolo, Colorino, Colombana, Malvasia Toscana a bacca bianca e Trebbiano.

Bianco Toscana
2019

Chianti Colline Pisane
2018

Vin Santo del Chianti
Riserva 2014
Terricciola, città del vino in territorio etrusco
Inserita nella Strada del vino delle colline pisane, è il riferimento per la cultura enologica di questa area.
I numerosi ritrovamenti etruschi ci suggeriscono il ruolo centrale per la produzione di vino e olio già in epoca antica, sicuramente grazie al particolare tipo
di terreno, caratterizzato da sabbie e depositi fossili, propizio alla coltivazione dell’ulivo e della vite.
Il nome Terricciola rimanda alla parola terreno, quindi al concetto di Terroir. Il borgo fa parte dell’Associazione Nazionale Città del Vino.
Il nome Terricciola rimanda alla parola terreno, quindi al concetto di Terroir. Il borgo fa parte dell’Associazione Nazionale Città del Vino.

Biologici da quasi 50 anni
La nostra azienda, fin dalla nascita, segue i principi dell’Agricoltura Biologica, una conduzione delle colture poco conosciuta all’epoca ma nella quale abbiamo sempre creduto fino ad oggi, con la conferma della certificazione ICEA.
Una visione lungimirante che valorizza un lavoro di ricerca e sostenibilità di quasi mezzo secolo.
Una visione lungimirante che valorizza un lavoro di ricerca e sostenibilità di quasi mezzo secolo.
Hai altre domande o curisosità?
Il nostro olio
extravergine di oliva
Le varietà Frantoio e Leccio dei nostri olivi, assieme ad altre varietà locali, come Pendolino e Maurino, danno origine all’Olio Extravergine d’Oliva di Categoria Superiore Sorelle Palazzi, ottenuto in frantoio unicamente mediante estrazione meccanica.